Insegnanti e nuove competenze digitali
“L’attuale società della conoscenza richiede una profonda innovazione del sistema scolastico e di tutti i suoi elementi: strutture, organizzazione, risorse, metodi e contenuti.
Gli insegnanti giocano un ruolo chiave nel processo di innovazione e devono tener conto per il proprio sviluppo professionale delle sfide e dei problemi posti dalla società odierna. Il profilo professionale del docente deve allora includere competenze sulle tecnologie considerate come uno strumento per il miglioramento della produttività individuale e delle abilità di interazione e comunicazione” (tratto dal post originale scritto da Rosangela Muscetta).
Pubblicato il ottobre 23, 2013, in didattica con tag competenze digitali, innovatori PA, Rosangela Muscetta. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.
Salve, volevo ringraziare per la pubblicazione del mio articolo. Mi fa piacere aver suscitato il vostro interesse per queste tematiche.
Rosangela Muscetta
Unica correzione: il mio nome. ROSANGELA, ma è un errore che fanno in tanti 🙂
Grazie per la segnalazione ho apportato la correzione 🙂
Mi scuso per aver risposto in ritardo.
Grazie ancora infinitamente! 🙂