Archivio mensile:marzo 2014
Momento preparatorio di un EAS
La tecnologia permette di connettere le conoscenze ad un nuovo modo di imparare le strategie didattiche per imparare producendo saperi autonomi , individualizzati, progressivi e creativi.
Laura Antichi, con queste slide, ci fornisce indicazioni per verificare i processi e usare gli strumenti negli «episodi di apprendimento situati»
Nuove tecnologie e giornale scolastico
Il 26 aprile interverrò al II Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” che si terrà a Città della Scienza dal 25 al 27 aprile.
“Nuove tecnologie e giornale scolastico – l’esperienza del progetto ComunicAzione” sarà il tema trattato.
Nel corso dell’intervento mi confronterò con i Colleghi sugli ambienti di lavoro e sugli strumenti utilizzati per la realizzazione del progetto, tematiche affrontate nel nono capitolo del libro “Teen@ger, Storia e storie di un laboratorio giornalistico scolastico”.
Da oggi disponibile “Teen@ger”
È disponibile da oggi il libro “Teen@ger, storia e storie di un laboratorio giornalistico scolastico“.
Il libro ripercorre le tappe didattiche di un progetto di laboratorio giornalistico attraverso gli avvenimenti e la descrizione dei prodotti utili a migliorare le capacità linguistico-comunicative degli alunni e le loro competenze trasversali.
I contenuti vogliono rendere omaggio ai Dirigenti Scolastici, ai Docenti ed agli Alunni che in ventidue anni scolastici hanno contribuito alla realizzazione del progetto più longevo dell’Istituto.
I dati sono aggiornati al 5 luglio 2013.
Collana: TiPubblica
Formato: 140×205 mm
Anno: 2014
ISBN: 978-88-488-1543-7
Lingua: ITALIANO
POST CORRELATI
5 ottime tools per chi usa Google Hangout
In un interessante articolo pubblicato su “Educational Technology and Mobile Learning” vengono presentate cinque applicazioni utilizzabili da chi adopera Google Hangout.
1 – Remote Desktop permette il supporto degli alunni tramite il controllo remoto (con il loro permesso, ovviamente)
2 – Google Drive permette di accedere e modificare i file presenti in cooperazione.
3 – Symphonical permette di incollare dei post-it per pianificare brainstorming, riunioni, lezioni e tanto altro.
4 – Slideshare consente di discutere le presentazioni con gli alunni.
5 – Cacoo è uno strumento di disegno online che permette di modificare e lavorare insieme in forma sincrona.
Edjing – DJ mixer console studio
Votato come migliore App dell’anno all’AppAwards 2013, Edjing è la migliore applicazione per DJ su Windows che ha fatto registrare più di 11 milioni di download in tutto il mondo .
L’interfaccia grafica della app è stata completamente rivisitata. Il nuovo Edjing ha un aspetto grafico più moderno.
Edjing permette di riprodurre, mixare e condividere i suoni gratis. Rappresenta il modo perfetto per condividere la passione per la musica.
Per eseguire questa app, è necessario Windows 8.1.
Le neuroscienze
Domande come quelle relative alla “sede” del pensiero hanno visto opporsi con diverse soluzioni Platone e Aristotele e le rispettive scuole, fino alla definitiva identificazione, da parte della medicina tardoantica, del cervello come “organo” del pensiero.
-
Tratto dal sito Digitaleplay
Dislessia e creatività
I dislessici hanno un diverso modo di apprendere. Creativi e geniali utilizzano metodi alternativi per imparare e ricordare.
Nel video di Manuela Giani tutte le stategie di apprendimento utilizzate.