Archivio mensile:febbraio 2015
Mont Saint-Michel
Il Mont Saint-Michel è un isolotto tidale situato presso la costa settentrionale della Francia, dove sfocia il fiume Couesnon. Possiamo ammirarlo in tutta la sua bellezza grazie a questo splendido scatto di Françoise Vervoux.
Come realizzare un ebook
Passare dal manoscritto al libro elettronico. In queste slide Nicoletta Salvatori, giornalista specializzata nella realizzazione di prodotti di comunicazione, spiega i vari passaggi.
Per fotografare gli astri
Nikon ha lanciato giorno 9 febbraio una nuova variante della sua ammiraglia, la Nikon D810A: la prima reflex dedicata all’astrofotografia per amatori con il sensore più grande in assoluto.
Modificando il filtro ad infrarossi per la lunghezza d’onda dell’idrogeno alpha, Nikon ha creato una fotocamera che offre ai fotografi la possibilità di catturare le nebulose diffuse nel cielo notturno ed include altre nuove funzioni per aiutare catturare il cosmo, consentendo agli utenti di ottenere immagini nitide e vibranti.
La Nikon D810A sarà disponibile alla fine maggio 2015 mentre il prezzo non è ancora noto (probabilmente superiore ai 4500 euro).
I disturbi dell’apprendimento
Interessanti slide provenienti da un corso di aggiornamento tenuto a Cava dei Tirreni ed inserite nel web da Iva Zigghyova Martini.
Per seguire gli argomenti proposti dall’Insegnante toscana, si fornisce il link della pagina facebook “Io Ci Avrei Un Progetto in Mente“.
Dislessia: gli apprendimenti nel contesto scuola
Segnalati nel suo blog da Roberto Sconocchini i video che documentano il seminario “Dislessia: gli apprendimenti nel contesto Scuola, Doposcuola, Casa – Esperienze e proposte”, svoltosi a Bologna nei giorni 27-29 novembre 2014, sono stati messi in rete dalla Fondazione ASPHI Onlus.
Il seminario ha preso in esame le opportunità e i rischi per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.
La misurazione del parenting: il parents preference test
Un interessante articolo inserito nel web da Iva Zigghyova Martini che ha due scopi principali:
- discutere ed analizzare le diverse metodologie utilizzate per valutare il comportamento di parenting, le competetnze genitoriali e il funzionamento familiare;
- presentare un nuovo strumento per la misurazione del parenting: il Parents Preference Test (PPT) o Test sulle Preferenze Genitoriali.
Per seguire gli argomenti proposti dall’Insegnante toscana, si fornisce il link della pagina facebook “Io Ci Avrei Un Progetto in Mente“.