Archivio mensile:luglio 2015

La libellula-struzzo

Un curioso scatto eseguito ieri mattina in spiaggia. Una libellula alla ricerca di cibo, quasi invisibile accanto al mio telo.
Dati: f/11 – tempo di esposizione 1/500 sec. – iso200

Bullismo: pubblicato uno studio canadese

Uno studio canadese appena pubblicato sta fornendo una nuova teoria sul bullismo: quella che il comportamento dei bulli è scritto nei geni.
Per saperne di più basta leggere questo articolo pubblicato dal “National post“.

“Scale di luce” in evidenza su “Click le tue fotografie”

“Scale di luce”, foto scattata sabato 25 luglio 2015, è stata inserita tra le foto in evidenza nel gruppo “Click le tue fotografie”.

Capire gli ISO: una guida per foto perfette

Un’interessante articolo proposto da Reflex-Mania aiuta a comprendere meglio uno dei tre elementi che influenzano l’esposizione (la foto è stata tratta dal sito al quale si rimanda con i link).

Relax

Due lampade e due sdraio mi hanno offerto lo spunto per questa composizione fotografica da titolo “Relax”.

Il monastero di S. Maria Gesù Superiore a Messina

Quella di ieri è stata una bella mattinata con la storia e la cultura della città nella quale abito: Messina.
Grazie all’impegno di Pippo Previti (ex-presidente del Consiglio Comunale e coordinatore di un gruppo di volontari che si prefigge la valorizzazione del suddetto sito), è stato possibile ammirare da vicini i resti del monastero di S. Maria Gesù Superiore.
Il monastero fu casualmente “riscoperto” nel febbraio del 1989, per opera della ditta che stava eseguendo i lavori per la costruzione della corsia laterale del viale Giostra. Vennero alla luce i resti del convento eretto nel 1855, a seguito delle alluvioni che coprirono per intero il vecchio monastero del 1166, e parte della chiesa costruita nel 1886 da padre Luigi Castiglione da Bronte.
In questo sito, primo convento dei frati carmelitali in Europa, si ritiene sia stato seppellito Antonello da Messina.
A corredo di questo post, una delle foto scattata nella mattinata del 25 luglio.

Le mie foto su “Click le tue fotografie”

Oggi in evidenza, su “Click le tue fotografie“, le mie foto. In particolare sono state inserite: “vicolo“, “Palinuro“, “papillon” e “Helicon

7 Simulatori online per fotografia proposti da “Take the click”

Girovagando per la rete ho trovato questo interessante articolo su “Take the click“. Nel post vengono presentati sette simulatori free online con i quali sarà possibile provare virtualmente le attrezzature fotografiche.