Il monastero di S. Maria Gesù Superiore a Messina
Quella di ieri è stata una bella mattinata con la storia e la cultura della città nella quale abito: Messina.
Grazie all’impegno di Pippo Previti (ex-presidente del Consiglio Comunale e coordinatore di un gruppo di volontari che si prefigge la valorizzazione del suddetto sito), è stato possibile ammirare da vicini i resti del monastero di S. Maria Gesù Superiore.
Il monastero fu casualmente “riscoperto” nel febbraio del 1989, per opera della ditta che stava eseguendo i lavori per la costruzione della corsia laterale del viale Giostra. Vennero alla luce i resti del convento eretto nel 1855, a seguito delle alluvioni che coprirono per intero il vecchio monastero del 1166, e parte della chiesa costruita nel 1886 da padre Luigi Castiglione da Bronte.
In questo sito, primo convento dei frati carmelitali in Europa, si ritiene sia stato seppellito Antonello da Messina.
A corredo di questo post, una delle foto scattata nella mattinata del 25 luglio.
Pubblicato il luglio 26, 2015, in foto con tag archeologia, foto, storia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0