Archivio mensile:ottobre 2015
Dodge e Burn
Un ampio tutorial sulla tecnica del Dodge & Burn con Photoshop, tecnica essenziale per un fotoritocco di alta qualità. L’autore Guido Bertolino, fotografo piemontese, in questa playlist video spiega dalla “Tecnica di Base” allo “Global D&B (Shading)”.
Tutorial Photoshop sul ritocco della pelle
Come ritoccare la pelle del viso con Photoshop per ottenere una foto professionale in questo webinar tenuto da Francesco Marzoli.
Scuola digitale
Un miliardo di euro per portare l’innovazione a scuola. Questo lo stanziamento previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale presentato giorno 27 ottobre 2015 a Viale Trastevere dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini.
Fibra e banda ultra-larga alla porta di ogni scuola, cablaggio degli spazi interni, risorse per pagare il canone di connettività, un responsabile per il digitale per ogni istituto, formazione in servizio per tutto il personale, una strategia nazionale per l’apprendimento pratico e i laboratori, un quadro comune per le competenze digitali degli studenti: sono fra le 35 azioni previste dal documento che è immediatamente operativo e stanzia 600 milioni sulle infrastrutture e 400 sulle nuove competenze, la formazione del personale, il monitoraggio e le misure di accompagnamento (click sulla copertina per visualizzare il documento).
Una scuola a misura di DSA
Che cosa può fare l’insegnante per favorire il benessere dello studente dislessico? Ne parla in questo hangout il Dott. Massimo Turrini, Psicologo dello sviluppo e dell’educazione esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento.
Il video è stato messo in rete da Edizioni Centro Studi Erickson.
POST CORRELATI
Mercoledì 21ottobre un webinar sui DSA
Mercoledì 21 ottobre, alle ore 17:00, si svolgerà un webinar promosso dal Centro Studi Erickson, che vedrà come relatore Massimo Turrini, Psicologo dello sviluppo e dell’educazione esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento.
In questo webinar, Massimo Turrini spiegherà e presenterà alcune strategie e tecniche didattiche che possono essere messe in atto concretamente in classe per realizzare una scuola a misura di DSA.
Dsa sindrome unitaria ed ecologica
Interessanti slide proposte dalla Dott.ssa Lia Daniela Sasanelli inserite in rete da Iva Zigghyova Martini.
Dislessia a Scuola, quando è difficile imparare
Un approfondimento sulla dislessia proposto in queste slide dalla Dott.ssa Emanuela Iacchia, Psicologa e psicoterapeuta, inserite in rete da Iva Zigghyova Martini.
La rete e la storia
In queste slide la Dott.ssa Mariangela Galatea Vaglio, autrice del blog Il Nuovo Mondo di Galatea, spiega le “regole auree” per creare sul web un sito di divulgazione storica.