Archivio mensile:Maggio 2016

TheLearnia: semplice strumento per registrare video lezioni

In questo periodo di fine anno scolastico è mia abitudine soffermarmi sulla ricerca di software di libero utilizzo che possano tornar utili alla mia didattica.
Roberto Sconocchini ha segnalato domenica questo interessante strumento: TheLearnia.
Permette di costruire video lezioni, della durata di 15 minuti, che possono essere condivise attraverso Google+, Twitter o Facebook.
Si potrà comporre la lezione utilizzando un’impostazione a slides molto simile a PowerPoint, oppure caricare una presentazione dal pc.
TheLearnia rappresenta un’ottima soluzione anche per la flipped classroom, in quanto le video lezioni create possono essere incorporate nel sito o blog di classe.

Atavist uno strumento molto versatile – 2a parte

Nato come vero e proprio strumento editoriale, Atavist si propone come utilissima risorsa per la scuola, grazie alla facilità con cui è possibile digitalizzare contenuti di apprendimento.
Questa la prima parte del tutorial proposta dal Prof. Gianfranco Marini.

POST CORRELATI

Atavist uno strumento molto versatile – 1a parte

Atavist è un altro strumento molto versatile con cui è possibile realizzare digital storytelling in classe, ma anche utilissimo per la flipped classroom in quanto è possibile costruire lezioni, arricchendole di ogni tipologia di media.
Questa la prima parte del tutorial proposta dal Prof. Gianfranco Marini.