Archivio mensile:aprile 2019

Haus der photographie

Il Museo della fotografia è un’istituzione dei Musei statali di Berlino della Fondazione del patrimonio culturale prussiano come dipartimento della Biblioteca d’arte. Si trova nell’ex Casinò Landwehr sulla Jebensstraße 2 di fronte alla stazione Zoologischer Garten nel quartiere berlinese di Charlottenburg. Il museo è un dipartimento della biblioteca d’arte e progettato come centro di esposizione, ricerca e documentazione per il mezzo di fotografia.
L’attrazione principale è la collezione della Helmut Newton Foundation. Il fotografo, nato a Berlino, fondò la fondazione alla fine del 2003 poco prima della sua morte accidentale e concluse un contratto con la Prussian Cultural Heritage Foundation.
La foto a corredo del post è stata scattata con il cellulare durante una visita della città che ospita il museo.

Photo Concept creative workshop days

Si terrà a Catania, presso il Catania International Airport Hotel, nei giorni 3 e 4 maggio 2019, un workshop creativo.
Durante il workshop CANON, che si svolgerà il 3 Maggio alle ore 10:30 ed il 4 maggio ore 16:00, tenuto da Mariano Bevilacqua, si parlerà di Ritratto e Reportage con ottiche e macchine Reflex e Mirrorless su set fotografico con modella.
Nel Workshop NIKON, che si svolgerà il 3 Maggio alle ore 16:00 ed il 4 Maggio alle ore 10:30, tenuto da Mimmo Basile, saranno trattati i temi:
– Reinventiamo il modo di catturare la luce
– La Mia fotografia dalla “A alla Z”
– I vantaggi di una Mirrorless rispetto ad una Reflex
– Panoramica dei modelli Z6 e Z7
– Scopriamole sul set allestito con modella
– Lo studio portatile con le Z e gli Speedlight SB-5000 in AWL/CLS.
Gli interessati potranno iscriversi presso il promotore dell’evento Bruno Euronics.

La ruota della vita

Proseguendo per la strada alla ricerca della serenità, mi sono soffermato a guardare questo pavone e la sua ruota. La leggenda ci narra che con essa trasforma il veleno in sostanza solare, mentre gli occhi distribuiti su tutto il piumaggio sono simbolo dell’onniscienza di Dio.
Ho scelto questo punto di ripresa perché la ruota, nel mio pensiero, rappresenta la vita, con gli occhi di Dio che sono presenti sia nei momenti di splendore che in quelli in cui il bokeh ci fa comprendere che avrà fine e Lui sarà sempre al nostro fianco.
Chi vuol vedere lo scatto con una grandezza maggiore, può guardare su 500px.

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Oggi si festeggia la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore“, un evento patrocinato dall’UNESCO per promuovere la lettura.
In molti, purtroppo, si privano del piacere di farlo per tanti motivi. Credo che almeno oggi si debbano mettere da parte i problemi che ci spingono a disertare la lettura ed unire questo all’acquisto di una rosa da regalare a chi si ama, mantenendo la tradizione catalana di origine medioevale che vuole oggi ogni uomo regali una rosa alla sua donna.
La foto a corredo del post è quella di “Teen@ger, storia e storie di un laboratorio giornalistico scolastico“, un libro che è stato pubblicato cinque anni fa e che traccia la storia di un progetto didattico sviluppato nella scuola in cui insegno. Nel mio blog c’è la pagina dedicata al mio contributo in questo campo.

GADAM a S. Marco d’Alunzio

Si svolgerà a San Marco d’Alunzio, dal 25 aprile al 2 giugno 2019, una mostra d’arte con le opere di diversi autori.
Oltre alle opere di Aldo Zisa (che cura l’esposizione), caro amico di vecchia data, si potranno ammirare realizzazioni di Mario Ampelli – Achille Baratta – Mario Bardi – Floriano Bodini – Totò Bonanno –Francesco Brancatelli – Stefania Bruno – Michele Cannaò – Virginio Ciminaghi – Giuseppe Coci – Calogero Corrao – Cristina Digiovanna – Vittorio Franchina – Giambecchina – Melissa Latino – Felicia Lo Cicero – Alessandro Maio – Mariella Marini – Pasquale Marino – Giuseppe Mazzullo – Ettore Maria Merlino – Claudio Militti – Nino Notaro – Stello Quartarone – John Picking – Angelo Restifo – Rosa Rigano – Daniela Rinaudo – Togo.
Un evento da non perdere.

Altra foto su Reflexando con Passione

In cerca di serenità 2 – I cavalli all’Argimusco” su “Un pò di REFLEXando con Passione” Album “Fauna Aprile 2019

Save the Frogs Day a Messina

L’Ass. naturalistica Sylvia organizza, martedì 23 aprile 2019 dalle ore 10:30 alle 12:30, un incontro a 360 gradi sugli Anfibi presenti sui Monti Peloritani. Saranno effettuate visite guidate al Centro Polifunzionale e osservazioni in campo degli Anfibi e delle altre specie che ne popolano lo stagno.
La foto a corredo del post è la locandina della manifestazione.

Sul Calvario

Due anni fa pubblicavo questo scatto in bianco e nero realizzato a Montelepre (PA) in occasione della Via Crucis vivente, un evento nel quale si sente un forte impeto ed una massiccia partecipazione di buona parte degli abitanti. Quella di Montelepre, organizzata dalla Pro loco è molto nota nella provincia di Palermo e prende il nome di “Processione dei Misteri”; si sviluppa dalla Chiesa Madre lungo le vie del centro storico.
Con questo scatto desidero augurare a tutti i visitatori del mio blog una serena Domenica delle Palme ricordando che l’evento si svolgerà quest’oggi a partire dalle 15:30.

In posa

Proseguo il mio cammino “In cerca di serenità” con qualche scatto agli uccelli che popolano i laghi della nostra città (Pantano grande noto come lago di Ganzirri e Pantano piccolo chiamato anche lago di Faro).
L’avifauna è un mondo che ci affascina probabilmente per il piacere di ammirare le loro piume, i loro colori accesi che ci fanno apprezzare il regno animale.
La foto a corredo del post “In posa” ritrae un germano reale, considerato il capostipite di tutte le razze domestiche di anatra che, purtroppo, sta diventando la specie di anatra più cacciata in tutta Europa.
Questo fotografato si è messo in posa per lo scatto, come se fosse alla ricerca di una pubblicità per conquistare una compagna (questa è ovviamente la mia sensazione).

Via Crucis vivente Pace del Mela‎

Si svolgerà domani, per il 5° anno consecutivo, a partire dalle ore 15:30, a Pace del Mela (ME), la rappresentazione della Via Crucis Vivente, un evento che di anno in anno è cresciuto in notorietà e partecipazione di pubblico
La foto a corredo del post è la locandina della manifestazione.