Archivio mensile:febbraio 2020
Ancora spazio per i portrait
Sempre più spazio ai ritratti in questo periodo. Dopo le segnalazioni degli scorsi giorni, anche oggi non posso che mettere in evidenza che altri magazine internazionali trattano, ovviamente in modo diverso, i ritratti.
APL FotoMagazine (nome per esteso Art Photography Limburg FotoMagazine) nel trimestre gennaio/febbraio/marzo presenta un numero di ottantadue pagine ricche del lavoro di molti fotografi.
Practical Photography ha chiesto a sei dei migliori fotografi del Regno Unito di condividere la loro saggezza e la loro intuizione per aiutarci ad affrontare qualsiasi genere di portrait, dai matrimoni a quelle di famiglia.
L’immagine a corredo del post mostra lo screenshot delle copertine dei due magazine.
POST CORRELATI
I vincitori del concorso National Geographic Italia
Sono stati pubblicati sul numero di febbraio 2020 del noto magazine, i vincitori del concorso National Geographic Italia 2019.
Lo scatto vincente del concorso 2019 incarna alla perfezione lo spirito della prestigiosa rivista e mette in evidenza il dramma contemporaneo dell’inquinamento da plastica ampiamente trattato sul giornale.
Tutte le immagini scattate da fotografi amatoriali offrono uno spaccato del nostro mondo e stimolano varie riflessioni.
L’immagine a corredo del post è stata sfocata, come faccio spesso, nel rispetto degli autori e dell’editore, mostrando solo lo screenshot della copertina del magazine per permettere ai visitatori del mio blog di non sbagliare numero nel caso in cui volessero ammirare tutti gli scatti pubblicati.
POST CORRELATI
“Close to home”, un libro che mi piacerebbe leggere
È nota a tutti i visitatori del mio blog la mia passione per la lettura. L’ultimo libro che mi attrae è “Close To Home, Finding Great Photographs in Your Own Backyard“, di soli $5 (almeno secondo le poche informazioni lette), scritto da Stuart Sipahigil, un pluripremiato fotografo professionista che scatta e insegna per l’amore del mestiere.
Questo libro parla delle sfide di trovare lo straordinario in ciò che siamo diventati banali e fornisce dei suggerimenti per trovare opportunità fotografiche nella propria città, nel proprio quartiere e persino nel cortile di proprietà.
L’autore fornisce alcuni esempi di artisti affermati, come Claude Monet o Ansel Adams, che hanno realizzato opere di successo nel luogo in cui vivevano.
L’immagine a corredo è lo screenshot della copertina del libro.
Portrait, l’uso corretto delle luci
Essere capaci nella gestione dell’illuminazione è il segreto per scatti di qualità e nel numero di febbraio di Photo Professional forniscono buoni suggerimenti per muovere i primi passi nell’uso corretto delle luci.
Ovviamente non riferisco quanto inserito nell’articolo della rubrica “Accademia” nel rispetto degli autori e dell’editore (l’immagine a corredo del post è stata sfocata proprio per questo, come faccio spesso), ma invito chi ne ha la possibilità e la voglia di leggere l’articolo di farlo per esercitarsi con la luce e scoprire come possa influire sulla ritrattistica.
POST CORRELATI
Fotografie di Vivian Maier in un bel video
Nelle mie navigazioni su internet nel tempo libero, ho incrociato questo bel video messo in rete da Josefina Severino nel 2016. Sedici minuti di scatti della fotografa statunitense esponente di spicco della street photography.
Ho avuto modo di vedere nel 2017 una mostra a Catania della Maier e sono rimasto incantato dai sui scatti ed è questo il motivo per il quale ho inserito questo video nel mio blog.
POST CORRELATI
Tante informazioni sui portrait a marzo
La fotografia da ritratto elargisce molte soddisfazioni a chi le scatta, ma necessita di un diverso metodo di approccio.
Ricevere un maggior numero di informazioni sull’argomento permette di avere una migliore conoscenza nel momento della realizzazione di uno scatto.
Diversi magazine sulla fotografia hanno inserito l’argomento nei numeri del mese di marzo 2020, trattandolo da vari aspetti.
Il mio desiderio, conoscenza delle lingue permettendo, è quello di poter apprendere nuove informazioni (o rispolverare quelle note), soprattutto quelle fornite da Ines Banks, una documentarista specializzata in ritratti di famiglia che scatta con una Nikon D850 e può fornirci indicazioni sulle foto di famiglia, rimuovendo quelle statiche e forzate che appartengono al passato.
Nell’immagine a corredo del post alcuni screenshot delle copertine ridotte di magazine fotografici del mese di marzo 2020.
Cinque consigli per scattare
“Fotografare in viaggio – consigli pratici” è una guida di diciassette pagine fatta da Marco Mignano che è facilmente scaricabile dal sito “Viaggio Solo Andata“. La guida si basa sulle reali esperienze che gli autori del sito hanno fatto viaggiando.
La foto a corredo del post è la copertina ridotta dell’e-book.
Coronavirus: dal Ministero della Salute i dieci comportamenti da seguire
Il Ministero della Salute ha pubblicato un decalogo con i comportamenti da seguire per evitare il contagio del coronavirus sarsCoV-2 e per evitare la diffusione di informazioni non veritiere. Molte informazioni si trovano anche sul canale youtube del Ministero della Salute.
POST CORRELATI