Appunti (o riflessioni) di fotografia – Capitolo 4
Il quarto argomento che affronto sempre in tema di riflessioni personali è “un corso di fotografia serve?”
Il motivo che spinge alla ricerca di un corso di fotografia è sempre lo stesso: migliorare le proprie abilità. Quando si comincia a porsi il dubbio se serve o no, si comincia a documentarsi su internet e si cominciano a trovare dei corsi on line.
Appare ovvio che le risposte che si troveranno saranno sempre positive (sopratutto se nei siti che curano i corsi).
Ecco il motivo per il quale in questi appunti/riflessioni sulla fotografia ho inserito questo argomento.
Personalmente ritengo che i motivi che ci debbono spingere a frequentare un corso sono diversi: per apprendere le basi, per “limare” o eliminare i propri errori, perché il confronto con chi tiene il corso ci permetterà di crescere, per accrescere la propria passione. Se ne potrebbero aggiungere altri, ma visto che si tratta di un post riflessivo, non voglio complicare la vita a chi legge.
I corsi possono essere on line ed in presenza; io non fornisco suggerimenti in merito alla scelta in quanto dipende da tante componenti: il tempo a disposizione, i costi, la timidezza nel porre domande al relatore. Ciò che intendo trattare, invece, è la scelta del livello.
Alcuni, infatti, per presunzione o per eccessiva sicurezza, saltano il corso di base accompagnato da una attenta lettura del libretto di istruzioni della fotocamera. Il corso di base, invece, fornisce quelle nozioni fondamentali per comprendere come utilizzare lo strumento e come realizzare delle immagini che possano definirsi tali.
Chi ha scoperto l’amore per la fotografia, invece, dovrebbe fare un corso avanzato con un docente che spiega come portare il livello del partecipante al corso di fotografia ad uno superiore da quello di iscrizione.
Per concludere e non dilungarmi in queste riflessioni, credo che la partecipazione ad un corso sia necessaria per praticare l’hobby con le giuste soddisfazioni e quindi è necessario scegliere con consapevolezza ed oculatezza il corso di fotografia.
POST CORRELATI
Pubblicato il marzo 27, 2020 su fotografia, riflessioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 1 Commento.
io penso che un corso base sulla tecnica va fatto….ma poi bisogna leggere, imparare ad osservare, imparare ad approcciare alla progettazione fotografica.
Ciao bel blog