Studio, qualche suggerimento di fine anno

Mancano pochi giorni alla fine della scuola. Anche questo, come quello precedente è stato un anno travagliato, tormentato da incertezze e restrizioni causate dalla pandemia e spesso dal mancato rispetto delle regole .
Adesso, sul finire, ma questo ogni anno, molti studenti (fortunatamente non tutti) recitano il “mea culpa” e cercano una soluzione per colmare le carenze, soprattutto in vista degli esami.
Ovviamente non posso dare una soluzione, mi permetto di fornire qualche piccolo suggerimento.
Fermo restando che lo studio va diluito nel tempo per favorire l’apprendimento, suggerisco di non superare le cinque ore di studio provando a chiarire con mappe concettuali e permettersi piccole pause di riposo con un bicchiere d’acqua, una piccola passeggiata tra i muri domestici solo per sgranchire gli arti inferiori e gestire meglio la propria postura.
Il riposo è l’altro suggerimento che ritengo fondamentale, evitando la riduzione delle ore di sonno per “guadagnare” i minuti di televisione o videogioco persi per strada. Un piccolo sacrificio ci permetterà di superare l’ostacolo e quello che non abbiamo fatto lo riserveremo per quando il percorso è ultimato.
Riposare ci aiuterà nell’apprendimento fatto ed in quello del giorno dopo.
Nel corso della fase di studio è importante evitare ogni distrazione come le continue notifiche sul cellulare e le chiamate inattese.
Il piano di studio dovrebbe partire dagli argomenti più difficili o pesanti in modo da avere subito a disposizione energia e lucidità. Svolto questo ci sarà una motivazione maggiore nel completare quanto programmato per la sessione.

Pubblicato il Maggio 24, 2021 su didattica. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: