Antonio enuncia le leggi sul mojito

Ho deciso di dedicare questo periodo di transizione dal lavoro alla pensione per enunciare delle mie teorie (perché non esistono soltanto quelle di Murphy e perché un blog personale può anche servire a sorridere).
- Il mojito migliora l’intelligenza; al dodicesimo scopri che il mondo gira (applicata alla fisica)
- Il mojito porta il sorriso; più ne bevi e più sorridi (applicato alla filosofia)
- Se guardiamo il mondo, dopo alcuni mojito lo vediamo meglio, più allegro (applicata alla felicità)
- Se scatti una foto dopo il quinto mojito, scopri il “leggermente mossa” (applicata alla fotografia)
- Se ciò che non ti riesce è seguito da diversi mojito sei soddisfatto al primo tentativo (applicata alla fortuna)
- Se pensi che una cosa si può fare in un solo modo, dopo alcuni mojito ti rendi conto che le possibilità si moltiplicano (applicato alla matematica)
- Se hai difficoltà con la grammatica, dopo alcuni mojito riesci a dire tutto (applicato alla grammatica)
- Dopo il quindicesimo mojito fatto con la ricetta originale de L’Avana, nel salone di casa vedi tante cose dell’architettura coloniale che prima non avevi notato, comprese le palme (applicato all’architettura)
- Se a casa hai finito lo zucchero di canna, ti accorgi che il mojito può esser fatto anche con lo zucchero raffinato (applicato alle ricette)
- Se finisci la menta nel vaso del balcone, ti rendi conto che hai un arto superiore sufficiente a prendere quella dal balcone vicino e va bene per il tuo mojito (applicato all’anatomia)
- Se abbracci il tuo mojito non senti caldo è vero amore (applicato ai sentimenti)
- Il mojito, bevuto in sufficiente abbondanza, schiarisce la vista e ti permette di vedere quello che gli altri non vedono (applicato all’oculistica)
- Più mojito bevi e più finiscono presto (applicato alla dinamica)
- Il mojito va bevuto frequentemente e con periodicità perché fa sparire tutti i problemi che ti circondano (applicato alla predizione)
- A volte i 4cl di Rum cubano sono pochi, puoi aumentarli sono dopo il quinto mojito (applicato alle ricette)
- Se il gusto del rum non ti sembra abbastanza leggero (inferiore ai 16°), vuol dire che hai superato la dose giornaliera di mojito (applicato alle ricette del medico durante)
- Se ti servono un piatto di pesce senza accompagnarlo dal mojito, vuol dire che non sei a cuba (applicato al turismo)
- Il mojito si è diffuso in uno stato socialista ed anche esso lo è ; ai 4cl di rum non si possono unire 4 cucchiaini di zucchero di canna, bisogna pensare anche agli altri che potrebbero rimanere senza, ne bastano 2 (applicato alla politica)
- Il mojito fatto dal barman è sempre meglio di quello industriale (applicato al controllo alimentare)
- Se leggi soltanto venti punti delle leggi di Antonio sul mojito, vuol dire che ha esagerato con l’assunzione della bevanda e ne ha dimenticati alcuni (applicato alla trasparenza)
Ciò che ho scritto è coperto dal diritto dell’autore di dire tutte le minchiate che vuole; se copiate a condividete rischiate l’internamento in clinica psichiatrica.
Vi ho avvisato.
La foto a corredo del post è stata scattata da Anna (lo scatto così è stato richiesto dal modello, non prendetevela con la fotografa).
Pubblicato il giugno 22, 2021 su foto, riflessioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0