La serenità ed il benessere

Con due dei miei ultimi scatti, “Profumi d’alba nello Stretto” e “Poco lontano da casa“, ho voluto rappresentare in foto la serenità raggiunta e quella che esiste, ma non sempre può rientrare nei possibili obiettivi.
Tenersi distante da ciò che mette di cattivo umore per tenere alto l’umore ed il benessere non significa isolarsi da tutti, ma esser grati a ciò che la vita ci ha dato ed aver fiducia nelle proprie capacità anche se ridimensionate dagli eventi.
Con “Profumi d’alba nello Stretto” mostro uno scorcio dello Stretto di Messina e, pur immortalando un paesaggio comune ai locali e spesso visto sui social, ho desiderato mostrare ciò che mi dona energia: il poterlo vedere, la possibilità di immergermi nelle sue acque ricche di correnti (da cui nacque il mito di Scilla e Cariddi), il poter apprezzare i profumi vari spinti dal vento e il poter ascoltare il linguaggio mistico del canto degli uccelli.
Con “Poco lontano da casa“, invece, ho mostrato uno scorcio della Sicilia raggiungibile soltanto via mare (con le difficoltà rappresentate dagli scogli) o via parete (con abilità da scalatore non possedute da tutti); una bellezza che esiste, si può ammirare, ma non è per tutti avvicinarsi. Io, ovviamente, sono tra coloro che non possono raggiungerla per sdraiarsi sulle sue spiagge incontaminate, ma questo non significa che non posso trarre piacere nell’ammirarla, gradire la bellezza dell’ambiente e provare piacere a scattare una foto.
Da recenti studi di Goodman e Kashdan emerge che il benessere umano è uno degli obiettivi più importanti della scienza psicologica in quanto la maggior parte degli umani vuole sentirsi bene.
Purtroppo ancora in tanti riducono il benessere alla semplice assenza di malattie gravi non considerando i fattori psicologici e ambientali che influenzano una persona.
È chiaro che il “cammino verso la serenità” è influenzato dalla percezione del nostro benessere che a sua volta potrebbe condizionato dalla calo di uno degli elementi che lo influenzano.
Ricordo ai visitatori del mio blog che il post è l’estratto di un cammino legato ad approfondimenti personali e non la divulgazione scientifica dell’argomento.

POST CORRELATI

Pubblicato il luglio 29, 2021 su foto, riflessioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: