Il blog mi aiuta a star meglio

Sin dai tempi in cui ero alunno a scuola ho sempre amato la condivisione dei miei appunti e non ho mai rifiutato il mio aiuto nei famosi “compiti in classe”.
Ho sempre ritenuto che ove fosse stata necessaria una valutazione era più giusta a conclusione di un lavoro e non poteva esistere la produzione di un ostacolo nei confronti degli altri per poter emergere.
Come scritto in tanti post precedenti a questo, non mi ritengo detentore della verità o della conoscenza, anzi scrivere mi porta a valutarmi nel corso degli anni ed esaminare cosa mi ha spinto a cambiare eventualmente idea su un argomento.
In “psicologia positiva” questo atteggiamento viene chiamato “benessere eudaimonico”, un termine che implica un processo di interazione e scambievole influenza tra benessere individuale e collettivo, tale per cui la felicità individuale si realizza nell’ambito dello spazio sociale.
Attraverso il blog cerco di trasmettere le conoscenze che ho acquisito attraverso le mie esperienze ma, come espresso prima, mi interessa vedere come le mie opinioni sono cambiate e maturate nel corso degli anni.
Da uno studio condotto nella Università del Massachusetts Amherst questo modello di maturazione suggerisce che “lo sviluppo della personalità avviene in modo continuo durante l’età adulta e può esistere attraverso più qualità psicosociali“.
L’immagine a corredo del post è stata realizzata da Pixabay ed è utilizzabile con licenza Creative Commons Zero (CC0).
POST CORRELATI
- Soddisfatto, non chiedo il rimborso
- Serenità e pensione
- Il mio cellulare è spesso spento
- La serenità ed il benessere
- Sono grato alla vita
- La mia piramide traballante
- “Serenità al Segrino”
- Serenità, mai lasciare il percorso
- Piccole aspettative che per me contano molto per il 2021
- “Immerso con lo sguardo”
- Il 2020 sta finendo
- L’oleandro, l’arbusto simbolo di questa estate
- La pianta del cotone, Gossypium
- Circondarsi di cose belle
- “Serenità a Vendicari”
- La fotografia e la serenità
- Serenità all’Alcantara
- “Slow life”, la strada da seguire
- Alla ricerca del bosco incantato
- Sosta riflessiva
- Percorro ancora il cammino verso la serenità
- Camminare sui monti alla ricerca della serenità e della crescita personale
- Acquistati altri due libri
- La serenità e la natura
- Prosegue la ricerca della serenità
- “Serenità sul fiume” diventa un quadro
- Serenità sul fiume
- Il silenzio della fotografia
- La necessità del silenzio
- La fotografia per recuperare la serenità
- La ruota della vita
- In cerca di serenità
Pubblicato il agosto 26, 2021 su psicologia. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0