Insegnare è stato sempre un divertimento

scatto generato con l’app “Voilà AI Artist Editor”

Nella mia carriera da insegnante non ho mai dimenticato di essere stato alunno. Ringrazio sempre i docenti che ho avuto nei miei percorsi di studio perché non li dimenticherò mai in quanto mi hanno dato molto di più delle nozioni, mi hanno insegnato a vivere e a relazionarmi.
Uno degli insegnamenti più proficui nel tempo è stato il divertimento. Da alunno mi son sempre divertito a scuola e l’ho fatto pure da docente.
Il grande sociologo canadese Marshall McLuhan ha sostenuto che “coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertimento e il divertimento deve essere educativo”.
Chi dei Colleghi ha sempre ritenuto di andare avanti con programmi ministeriali e obiettivi didattici sempre a portata di mano, ha ridotto il bello dell’insegnamento escludendo il divertimento, senza staccare un breve periodo per vivere momenti ludici insieme ai propri alunni.
Divertirsi e stare bene con i propri alunni non è una perdita di tempo.
Questo modo di vivere mi ha fatto star bene con gli alunni (anche con quelli che gli altri consideravano “terribili”) e non rinuncio a supportarli o aiutarli anche adesso quando mi contattano per avere dei consigli (gli ultimi sulla scelta della sede universitaria dati in estate).
Ecco perché mi sono trasformato in un personaggio dei cartoni Pixar con la nuova applicazione Android, Voilà AI Artist Editor, perché la voglia di giocare non mi passerà mai. Vedendo questa elegante “quasi caricatura” sorrideranno anche coloro che mi conoscono e seguono il mio blog (tanto nessuno li obbliga).

POST CORRELATI

Pubblicato il dicembre 5, 2021 su didattica, psicologia, riflessioni, software. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: