Archivio mensile:aprile 2022
Solo per passione

Domenica 22 e lunedì 23 maggio 2022 andrà in onda su RAI1 il racconto in due puntate della biografia della fotografa palermitana Letizia Battaglia, una delle più grandi del nostro tempo, che con le sue foto in bianco e nero ha raccontato il lungo calvario di Palermo assediata dalla mafia durante la quale Cosa Nostra ha ucciso poliziotti, magistrati e cittadini inermi. Consiglio vivamente di ammirarlo e di approfondire con l’articolo di Roberto Andò, regista della miniserie.
POST CORRELATI
Komoot per pianificare le uscite fotografiche

Se ieri ho segnalato BlowerBaby, un soffiatore elettronico per la pulizia della fotocamera, oggi desidero annotare Komoot, una piattaforma di pianificazione e navigazione per attività Outdoor molto diffusa in campo sportivo (ciclismo, mtb, trekking e molto altro), che permette di creare itinerari specifici in base alla propria attività.
Komoot è nata in Germania nel 2010 e oggi nel mondo conta oltre 12,5 milioni di utenti. In Italia sta crescendo in modo esponenziale anche per la sua semplicità di uso.
Chi fotografa in natura non può non averla, garantisce un’ottima consulenza per pianificare le uscite fotografiche.
POST CORRELATI
Lo sguardo dolente di una passionaria

Sul n°16 de “L’Espresso” del 24 aprile 2022 (che sto leggendo in ritardo) un bellissimo ricordo di Letizia Battaglia a firma di Roberto Andò.
POST CORRELATI
Edelkrone JibOne v2
Edelkrone, la nota azienda per la produzione e la fornitura di sistemi di controllo motorizzati e slider per fotocamere , ha ora lanciato una nuova edizione del suo ecosistema, Edelkrone JibOne v2.
Gli esperti rendono noto che questa versione due offra una programmazione più rapida e semplice rispetto all’edizione precedente, una migliore connessione wireless con un’ampia portata, una migliore gestione dell’alimentazione, insieme a una schermata informativa con feedback istantaneo per aiutare ad ottenere lo scatto perfetto.
Nitecore BlowerBaby il soffiatore elettronico per la pulizia della fotocamera

Nitecore ha lanciato il primo soffiatore d’aria per fotografia elettronica al mondo, il BlowerBaby, progettato per pulire le parti e le apparecchiature della fotocamera, anche i sensori.
Una versione moderna ed elettronica che può sostituire la pompa manuale, ha una batteria agli ioni di litio da 1500 mAh incorporata, che è ricaricabile tramite un cavo USB-C.
Il BlowerBaby possiede una velocità massima del vento di 70 km/h ed una presa d’aria unidirezionale per evitare danni secondari alla superficie dell’oggetto. Inoltre offre la possibilità di sostituire i filtri dell’aria standard o di “pulizia del sensore”.
Insomma qualcosa che probabilmente da qui a poco vedremo tra le mani di molti fotografi.
Sempre preoccupati

La serenità è una risorsa della quale non si può fare a meno ed è importante saperla gestire per non perderla.
È sufficiente andare sul lungomare per vedere persone che davanti ad un tramonto continuano a camminare come automi costantemente preoccupati.
Certo il periodo di pandemia ha lasciato dei solchi, ma non è pensandoci costantemente che possiamo risolvere le preoccupazioni.
Sforzarsi di accontentarsi sembra troppo faticoso e rifiutare il cambiamento nella propria mente è il dramma peggiore in quanto non si vive il presente per questa ossessionante ricerca della normalità nel proprio futuro.
La serenità è uno stato dell’essere ed è a nostra disposizione in ogni momento, ma dobbiamo viverla senza tormentarci per raggiungere un obiettivo che forse non arriverà mai (per esattezza arriverà e non ci accorgeremo che è normalità in quanto la cerchiamo nel passato).
POST CORRELATI
- Il giusto rapporto con il mondo che ci circonda
- La serenità è rappresentata da come viviamo i momenti alti e bassi
- Si fallisce per procrastinazione
- Non confondiamo felicità con benessere
- Con i soldi non si compra la felicità
- Zona arancione, strada per la serenità in salita?
- Si ricomincia
- La gratitudine
- Serenità, sempre in cammino
- Serenità, qualche suggerimento per raggiungerla
- “Tranquillo, lo fai domani”
- Per essere sereni dobbiamo vivere in Bhutan?
- Quanto è attuale Epicuro
- Lontano dalla “serenità occidentale”
- “Lagom”, un modo di vivere
- “Colori ed emozioni”
- Il blog mi aiuta a star meglio
- Soddisfatto, non chiedo il rimborso
- Serenità e pensione
- Il mio cellulare è spesso spento
- La serenità ed il benessere
- Sono grato alla vita
- La mia piramide traballante
- “Serenità al Segrino”
- Serenità, mai lasciare il percorso
- Piccole aspettative che per me contano molto per il 2021
- “Immerso con lo sguardo”
- Il 2020 sta finendo
- L’oleandro, l’arbusto simbolo di questa estate
- La pianta del cotone, Gossypium
- Circondarsi di cose belle
- “Serenità a Vendicari”
- La fotografia e la serenità
- Serenità all’Alcantara
- “Slow life”, la strada da seguire
- Alla ricerca del bosco incantato
- Sosta riflessiva
- Percorro ancora il cammino verso la serenità
- Camminare sui monti alla ricerca della serenità e della crescita personale
- Acquistati altri due libri
- La serenità e la natura
- Prosegue la ricerca della serenità
- “Serenità sul fiume” diventa un quadro
- Serenità sul fiume
- Il silenzio della fotografia
- La necessità del silenzio
- La fotografia per recuperare la serenità
- La ruota della vita
- In cerca di serenità
TeraBox, un servizio che può essere utile

Chi sta nell’ambito della comunicazione visuale, soprattutto gli amatori come me, hanno spesso bisogno di un servizio per il trasferimento dei file in quanto questo hanno spesso dimensioni ben maggiori alla portata di normali provider.
TeraBox è un servizio gratuito che permette di farlo.
TeraBox non ha limiti sul numero di file che possono essere caricati, ma chi non è contento può attivare un piano Premium che permette di avere 2Tb nel cloud.
Creò una comunità

Le allieve dei workshop di Letizia Battaglia raccontano la Maestra in un bell’articolo di Alessia Candito sull’edizione siciliana di “La Repubblica” di oggi.
Riporto la notizia nel post per permettere agli estimatori di questa storica artista siciliana di poter conoscere la passione che metteva nel conoscere le persone.
POST CORRELATI
Altro fine settimana tra famiglia e lettura

Con gli arrivi dei magazine in abbonamento non si può che scegliere il fine settimana tra famiglia e lettura. Questo weekend lungo me lo gusterò con la famiglia ed “Il Fotografo“; protagonista il viaggio in Italia con gli scatti di Luigi Ghirri, Irene Kung e Simone Donato.
POST CORRELATI
Riflettiamo sul pianeta

Giusto questa mattina che in tanti luoghi della mia regione è arrivata la sabbia del Sahara è la Giornata mondiale della Terra, un evento che deve farci riflettere sul cambiamento climatico e sugli ecosistemi.
Insomma, chi non lo ha fatto rifletta sulla salute del Pianeta (che non è nostro, lo abbiamo avuto soltanto in utilizzo).
POST CORRELATI