Basta didattica (o quasi)

La serenità è una cosa meravigliosa da sperimentare nella vita. Si può trovare in tanti modi diversi, ma alcune delle mie attività preferite che mi portano serenità sono la fotografia, la cucina e solo vivere la vita.
Niente più scuola significa che sono libero dallo stress dei compiti e degli esami.
Adoro potermi rilassare senza preoccuparmi di scadenze o voti; è come avere un peso sollevato dalle mie spalle!
Fotografare e cucinare sono attività che mi aiutano a trovare la pace dentro di me; Oltre che fotografare che mi fa vivere piacevolmente bene, c’è qualcosa di così terapeutico nel tagliare le verdure, mescolare le salse o cuocere le torte: mi aiuta a liberare la mente creando anche qualcosa di delizioso per gli altri.
Il semplice godersi la vita di tutti i giorni porta a me gioia e appagamento: passare il tempo con la famiglia e, di tanto in tanto, con gli amici; fare passeggiate nelle giornate di sole; leggere libri rannicchiati sotto le coperte: questi momenti ci danno il tempo di apprezzare il mondo che ci circonda e noi stessi.
La vita a volte può essere dura, ma quando ci sforziamo di trovare le nostre fonti di serenità in mezzo a tutto il caos, allora tutto sembra improvvisamente molto più luminoso!
Ecco perché nel mio blog parlerò sempre meno di didattica; sono stato d’aiuto a diversi colleghi, ho trovato piacevole condividere le mie conoscenze in materia e sono stato apprezzato per questo.
Continuerò a condividere ciò che appartiene al mio mondo in questo periodo perché non intendo smettere di aiutare, ma la didattica è un tempo superato per me.
POST CORRELATI
- Abbiamo bisogno della luce
- Alla ricerca dell’anno felice?
- Chiuso per ferie
- Ho perso il filo
- Meno post sul blog
- Lo scopo della vita è viverla
- È la salute che conta!
- Vivere consapevolmente
- Riequilibrare la postura
- “Slow living”, che scelta giusta
- È arrivato il tempo di rallentare
- Procedere in modo lento ed equilibrato
- Le passeggiate in natura sono un toccasana
- Sgombriamo la mente
- Sempre preoccupati
- Il giusto rapporto con il mondo che ci circonda
- La serenità è rappresentata da come viviamo i momenti alti e bassi
- Si fallisce per procrastinazione
- Non confondiamo felicità con benessere
- Con i soldi non si compra la felicità
- Zona arancione, strada per la serenità in salita?
- Si ricomincia
- La gratitudine
- Serenità, sempre in cammino
- Serenità, qualche suggerimento per raggiungerla
- “Tranquillo, lo fai domani”
- Per essere sereni dobbiamo vivere in Bhutan?
- Quanto è attuale Epicuro
- Lontano dalla “serenità occidentale”
- “Lagom”, un modo di vivere
- “Colori ed emozioni”
- Il blog mi aiuta a star meglio
- Soddisfatto, non chiedo il rimborso
- Serenità e pensione
- Il mio cellulare è spesso spento
- La serenità ed il benessere
- Sono grato alla vita
- La mia piramide traballante
- “Serenità al Segrino”
- Serenità, mai lasciare il percorso
- Piccole aspettative che per me contano molto per il 2021
- “Immerso con lo sguardo”
- Il 2020 sta finendo
- L’oleandro, l’arbusto simbolo di questa estate
- La pianta del cotone, Gossypium
- Circondarsi di cose belle
- “Serenità a Vendicari”
- La fotografia e la serenità
- Serenità all’Alcantara
- “Slow life”, la strada da seguire
- Alla ricerca del bosco incantato
- Sosta riflessiva
- Percorro ancora il cammino verso la serenità
- Camminare sui monti alla ricerca della serenità e della crescita personale
- Acquistati altri due libri
- La serenità e la natura
- Prosegue la ricerca della serenità
- “Serenità sul fiume” diventa un quadro
- Serenità sul fiume
- Il silenzio della fotografia
- La necessità del silenzio
- La fotografia per recuperare la serenità
- La ruota della vita
- In cerca di serenità
Pubblicato il gennaio 23, 2023 su didattica, psicologia, riflessioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0