Archivi categoria: hi-tech

ChatGPT, ci puoi fare tutto

È ormai da un po’ che sento “ChatGPT, ci puoi fare tutto” e la curiosità mi sta spingendo a conoscere questo software di intelligenza artificiale.
Ho deciso di guardare ed ascoltare (e condividere) questo tutorial di Raffaele Gaito per saperne di più.

Materiale fotografico, comprare l’usato

Sappiamo tutti che la fotografia non è il più economico degli hobby. Tuttavia, la creazione di una configurazione completa di fotocamera e obiettivo per qualsiasi genere non deve costare molto. Acquistando di seconda mano, si può ottenere alcune fotocamere e obiettivi con specifiche davvero elevate per una frazione di quello che sarebbero costati quando erano nuovi.
Prima di tutto, per fare acquisti di seconda mano, è una buona idea affidarsi a un rivenditore affidabile, ovviamente un rivenditore specializzato in fotografia che con un team di esperti che possa testare l’attrezzatura usata prima di metterla in vendita.
I prezzi di acquisto da un privato saranno nettamente migliori, ma privi di garanzia (mentre i rivenditori specializzati ne offrono da sei mesi a due anni).

Un generatore solare che mi tenta

Chi ha l’opportunità di star fuori per una bella vacanza outdoor in tenda e si propone di scattare foto potrebbe non avere un numero di batterie sufficienti per la fotocamera e se necessita di altri strumenti che funzionano ad energia potrebbe avere qualche problema.
Ho trovato in rete il generatore solare Jackery 1000 che combina una batteria ricaricabile da 1000 watt Explorer centrale elettrica e un paio di Pannelli solari Solar Sage, ciascuno classificato a 100 watt, per ricaricarlo con i raggi solari.
Una bella proposta che prenderò in considerazione per le possibili uscite future (ricordatevi che condivido ciò che mi piace e non invito gli altri a comprarlo, questo non è un blog con finalità economiche).
Anche se è facile da maneggiare in tutto pesa Kg10 ed è il punto che mi sta facendo riflettere sull’acquisto.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Una fotocamera aerea simpaticissima

Chi teme di non essere all’altezza di pilotare un drone o desidera semplicemente possedere uno strumento per scattare selfie senza acrobazie con arto superiore può trovare in AirSelfie, la fotocamera aerea, lo strumento giusto da utilizzare.
Facile da pilotare, può anche farlo in totale autonomia. Un gadget simpatico per realizzare storie da inserire sui social network.
Il limitato tempo di volo può essere tranquillamente superato dalla custodia Power Bank che può garantire la ricarica.
Le fotocamere aeree AirSelfie sono piccole e leggere, tanto da poter rimanere in una tasca.
Personalmente attendo la disponibilità del prodotto per aggiungerlo agli strumenti che porto nella mie passeggiate in natura.
L’immagine a corredo è un fotomontaggio.

Sony ha presentato Xperia 1 IV

In questo periodo, in attesa dell’estate, sto provando a documentarmi sui nuovi smartphone e, così come per il Samsung Galaxy S22 Ultra, sono tentato anche da questo Xperia.
Sony lo ha presentato ieri come proprio smartphone di punta. Xperia 1 IV, secondo quanto annunciato, ha il primo vero obiettivo con zoom ottico al mondo, ha una messa a fuoco automatica oculare (AF) in tempo reale ed una potente batteria da 5.000 mAh e lunga durata per un uso più lungo.
Il video inserito nel post è quello ufficiale.

Samsung Galaxy S22 Ultra, mi tenta molto

Il mio telefonino comincia a diventare “obsoleto” ed è per questo che ho cominciato a curiosare tra le nuove produzioni.
È chiaro che come amante della fotografia le mie scelte saranno indirizzate sulle prestazioni della fotocamera, in quanto non sempre si ha la possibilità di tenere al seguito la propria reflex.
Nel test effettuato da “Amateur Photographer” del 3 maggio 2022 (servizio a pag.47) emerge che è il Samsung Galaxy S22 Ultra lo smartphone che risponde maggiormente alle mie esigenze.
Queste le sue caratteristiche:
Fotocamera grandangolare da 108 MP, sensore da 1/1,33 pollici, apertura f/1,8, PDAF, OIS
Fotocamera ultrawide da 12 MP, sensore da 1/2,55 pollici, apertura f/2.2, Dual Pixel AF
Teleobiettivo da 10 MP, sensore da 1/3,52 pollici, apertura f/2,4, Dual Pixel AF, zoom 3x
Teleobiettivo da 10 MP, sensore da 1/3,52 pollici, apertura f/4,9, Dual Pixel AF, zoom 10x
Video 8K/4K/FullHD
‘Zoom spaziale’: zoom con super risoluzione 30x/100x
Fotocamera selfie da 40 MP f/2.2 con AF, campo visivo 80°
Display da 6,8 pollici, Quad HD+ (3088×1440) AMOLED a 500ppi, 120Hz
Sistema operativo: Android 12
Processore – Processore Octa-Core a 64 bit

Purtroppo non è possibile espandere lo spazio di archiviazione tramite la scheda MicroSD; ciò significa che sorge la necessità di avere la versione con almeno 256Gb.
Quello che per me rappresenta un ostacolo è ampiamente ripagato dal design molto elegante con angoli e bordi arrotondati, dalla resistenza all’acqua ed alla polvere.
Insomma c’è da risparmiare per comprarlo, ma le soddisfazioni che può dare sono tali da essere tentati.

Edelkrone JibOne v2

Edelkrone, la nota azienda per la produzione e la fornitura di sistemi di controllo motorizzati e slider per fotocamere , ha ora lanciato una nuova edizione del suo ecosistema, Edelkrone JibOne v2.
Gli esperti rendono noto che questa versione due offra una programmazione più rapida e semplice rispetto all’edizione precedente, una migliore connessione wireless con un’ampia portata, una migliore gestione dell’alimentazione, insieme a una schermata informativa con feedback istantaneo per aiutare ad ottenere lo scatto perfetto.

Nitecore BlowerBaby il soffiatore elettronico per la pulizia della fotocamera

Nitecore ha lanciato il primo soffiatore d’aria per fotografia elettronica al mondo, il BlowerBaby, progettato per pulire le parti e le apparecchiature della fotocamera, anche i sensori.
Una versione moderna ed elettronica che può sostituire la pompa manuale, ha una batteria agli ioni di litio da 1500 mAh incorporata, che è ricaricabile tramite un cavo USB-C.
Il BlowerBaby possiede una velocità massima del vento di 70 km/h ed una presa d’aria unidirezionale per evitare danni secondari alla superficie dell’oggetto. Inoltre offre la possibilità di sostituire i filtri dell’aria standard o di “pulizia del sensore”.
Insomma qualcosa che probabilmente da qui a poco vedremo tra le mani di molti fotografi.

Zhiyun CRANE-M2S, quanto mi tenta

Anche se per adesso non intendo cambiare il mio gimbal (che sto usando poco) non significa che non desidero rimanere aggiornato su questi strumenti.
Uno che sta monopolizzando la mia attenzione è quello che per metà mese sarà già disponibile nel Regno Unito.
La Zhiyun Tech ha annunciato che il suo nuovo gimbal Zhiyun CRANE-M2S (549 g) è adatto per l’uso con un’ampia gamma di fotocamere.
L’alloggiamento è combinato con “motori e assi più potenti” rispetto al precedente CRANE-M2 dell’azienda, rendendolo adatto ai registi che desiderano velocità e facilità d’uso.
CRANE-M2S è stato progettato ergonomicamente con una serie di funzioni che ne aumentano la facilità d’uso e ha anche varie modalità di registrazione, tra cui Pan Follow, Follow, Lock, POV, Vortex, Go e altro.
Il gimbal, inoltre, ha una luce incorporata molto luminosa . Attraverso l’uso della tecnologia Lumen Amplifier, l’uscita della luce è di oltre 1000 lumen, fino a una distanza di 2,8 metri .
Questo lo rende una luce di riempimento utile quando si desidera avere il soggetto chiaramente a fuoco.
La luce è regolabile in cinque diversi livelli e viene fornita con quattro filtri colorati , offrendo agli utenti il controllo sulle proprie possibilità creative.
Come resistere alla tentazione di acquistarlo?
Queste le caratteristiche dello strumento sul sito ufficiale.

Primi acquisti black friday

È così: mi son fatto coinvolgere dal black Friday. Anche se meditavo l’acquisto di un’altra scheda SD, mi son fatto appassionare da una scheda della stessa marca di quelle che ho attualmente anche se ovviamente con uno spazio minore di archiviazione.
La velocita di scatto è fino a 90 MB/sec, mentre quella di trasferimento fino a 170 MB/sec. La trovo ideale anche per la ripresa di video e per scattare foto in sequenza in modalita “burst” (ottimo strumento per catturare l’azione) senza perdere un colpo.
In grado di funzionare in condizioni estreme, impermeabile e resistente alle temperature, mi permetterà anche qualche scatto in condizioni meteo avverse.

POST CORRELATI