Archivi categoria: video
Processione di S. Maria la scala
Uno spezzone della processione della Patrona di Scata Torregrotta (ME).
Impariamo a guardare il bello
È bello recarsi in un negozio (nel mio caso un caseificio) e poter essere accolti con una bella varietà di colori della nostra terra, uniti ai profumi delle piante aromatiche.
Mi sono soffermato ad ammirare questa bellezza prima di entrare e continuo a sostenere che ci vuol poco per dare un tocco di bello agli ambienti in cui viviamo (o lavoriamo).
Rota-Strap e Rota-Lock, una soluzione rivoluzionaria
Un nuovo marchio di accessori per fotocamere con sede negli Stati Uniti – Viiu – ha lanciato una campagna Kickstarter per i suoi accessori Rota-Strap e Rota-Lock che si sostiene siano “una soluzione rivoluzionaria per i viaggiatori che possono trasportare le loro fotocamere in modo più facile, leggero e sicuro“.
Solo per passione

Domenica 22 e lunedì 23 maggio 2022 andrà in onda su RAI1 il racconto in due puntate della biografia della fotografa palermitana Letizia Battaglia, una delle più grandi del nostro tempo, che con le sue foto in bianco e nero ha raccontato il lungo calvario di Palermo assediata dalla mafia durante la quale Cosa Nostra ha ucciso poliziotti, magistrati e cittadini inermi. Consiglio vivamente di ammirarlo e di approfondire con l’articolo di Roberto Andò, regista della miniserie.
POST CORRELATI
Edelkrone JibOne v2
Edelkrone, la nota azienda per la produzione e la fornitura di sistemi di controllo motorizzati e slider per fotocamere , ha ora lanciato una nuova edizione del suo ecosistema, Edelkrone JibOne v2.
Gli esperti rendono noto che questa versione due offra una programmazione più rapida e semplice rispetto all’edizione precedente, una migliore connessione wireless con un’ampia portata, una migliore gestione dell’alimentazione, insieme a una schermata informativa con feedback istantaneo per aiutare ad ottenere lo scatto perfetto.
Gli esperti sul futuro delle storie in immagini
Per la Giornata mondiale della narrazione del mese scorso, i creatori di Canon hanno condiviso il loro previsioni per le tendenze che vedremo nella prossima generazione in un video online (con sottotitoli in italiano) che ho inserito nel post.
L’impiego dell’intelligenza artificiale, le divulgazione tramite i social network, le maggiori esigenze dei fruitori e l’aumento delle storie locali influiranno sul prodotto e sulla produzione verso un mondo ancor di più digitale.
Prova di Veed.io
Veed.io è una completa piattaforma online che permette di creare, editare e condividere video in tutta libertà della quale ho parlato a giugno dello scorso anno.
Lo strumento offre una completa raccolta di strumenti che permettono di realizzare progetti di sicuro interesse grazie alla quantità e varietà dei tool proposti.
Con Veed.io si può agire sul filmato per l’inserimento di audio e per l’editing con la possibilità di aggiungere disegni e testo.
Ogni lavoro ultimato può essere esportato ed ottimizzato per il caricamento su YouTube.
Veed.io è disponibile gratuitamente dal proprio browser senza installare nulla. Sono previste anche versioni a pagamento cosi da sbloccare funzioni aggiuntive.
POST CORRELATI
- È una domanda stupida
- La giornata dei calzini spaiati
- Non si può richiedere impegno trascurando la realtà
- Le lotte quotidiane per ottenere una buona formazione
- Insegnare è stato sempre un divertimento
- Infografiche e didattica
- Creare un valido rapporto educativo
- “U me destino è scrittu”
- La Scuola deve accompagnare nella crescita
- Emozioni ed apprendimento
- A cosa serve la scuola?
- Insegnare con tre assistenti
- Plusdotati, sognare ad occhi aperti
- Plusdotati, altre caratteristiche
- Plusdotati, le prime caratteristiche
- Plusdotati o sottovalutati?
- La signora delle vecchie mille lire
- “Leggete sempre poco”
- Non si può fare lezione in una grotta
- Evitare il contagio da stress
- Lo stress da rientro a scuola
- Back to school
Cos’è la normalità?
Il concetto di “normalità” viene usato con frequenza e in modo indiscriminato nella nostra società.
Vedere persone sedute al bar senza mascherina che si lamentano per la normalità persa, adolescenti in gruppo che rimpiangono il tempo “passato”, spingono al dubbio: cos’è la normalità?
Essere normale significa conformarsi con le regole che vengono seguite dalla maggioranza degli individui nel rispetto della “norma”. Se questa ci detta delle direttive sul comportamento da utilizzare, rispettarle è normale.