Archivi categoria: web

L’importanza delle statistiche nel blog

Conoscere le statistiche di un blog è importante per diversi motivi:
1 – Valutare l’efficacia delle strategie di marketing: monitorando le statistiche del blog, si può capire quali sono le strategie di marketing che funzionano meglio e quali invece non stanno dando i risultati desiderati.
2 – Migliorare l’esperienza dell’utente: conoscendo le statistiche del blog, si può capire quali sono le pagine che gli utenti visitano di più e quali invece non sono molto popolari. Questo permette di migliorare l’esperienza dell’utente, facendo in modo che trovi più facilmente quello che cerca.
3 – Capire il pubblico di riferimento: analizzando le statistiche del blog, si può capire quali sono i gusti e le preferenze del pubblico di riferimento. Questo permette di creare contenuti più adatti alle esigenze dei lettori.
4 – Ottimizzare le prestazioni del blog: le statistiche del blog possono aiutare a individuare eventuali problemi di performance, come ad esempio pagine che impiegano troppo tempo a caricarsi. Risolvere questi problemi può migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare il tempo di permanenza sul sito.
In generale, conoscere le statistiche di un blog è fondamentale per capire come il sito sta performando e per individuare le aree in cui è possibile migliorare.

Il riepilogo AI della trascrizione di Youtube

Il riepilogo AI della trascrizione di Youtube è un’estensione di Chrome che fornisce un riepilogo generato dall’intelligenza artificiale per le trascrizioni dei video di Youtube. Le sue funzionalità includono riepilogo AI automatico, riepilogo manuale, suddivisione del testo e immissione di prompt personalizzata.
L’estensione utilizza l’API OpenAI, che fornisce l’accesso a potenti algoritmi e modelli in grado di analizzare e riassumere grandi quantità di testo, per fornire un riepilogo di contenuti di lunga durata.
La funzione di riepilogo manuale consente agli utenti di inviare testo a un modello linguistico di grandi dimensioni addestrato da OpenAI chiamato ChatGPT, che può fornire un riepilogo del testo inviato dall’utente.
La funzione di suddivisione del testo è progettata per aiutare gli utenti a navigare meglio nei contenuti di lunga durata consentendo loro di suddividere lunghe parti di testo in blocchi più piccoli e più gestibili. può aiutare l’algoritmo AI a comprendere meglio ciò che l’utente sta cercando e fornire un riepilogo più accurato.
Con queste funzionalità, questa estensione di Chrome è uno strumento utile per chiunque abbia bisogno di riassumere in modo rapido ed efficiente contenuti di lunga durata. È particolarmente utile per coloro che hanno difficoltà a concentrarsi o leggere per lunghi periodi, o per coloro che preferiscono suddividere la lettura in parti più piccole.
Questa estensione può essere utilizzata da studenti, ricercatori o chiunque ami leggere molto.

Gli alligatori preferiscono le action cam?

Il fotografo Bobby Wummer è riuscito a catturare l’interno della bocca di un alligatore che ha tentato di mangiare la sua action cam.
Il video è stato pubblicato sulla pagina social del fotografo che è riuscito a recuperare il dispositivo dopo che il rettile ha compreso che non si trattava di cibo.
A corredo del post lo screenshot tratto dalla pagina in questione arricchito con una clip art free.

TeraBox, un servizio che può essere utile

Chi sta nell’ambito della comunicazione visuale, soprattutto gli amatori come me, hanno spesso bisogno di un servizio per il trasferimento dei file in quanto questo hanno spesso dimensioni ben maggiori alla portata di normali provider.
TeraBox è un servizio gratuito che permette di farlo.
TeraBox non ha limiti sul numero di file che possono essere caricati, ma chi non è contento può attivare un piano Premium che permette di avere 2Tb nel cloud.

Online il video musicale “Childish Eyes”

Online nel canale YouTube della regista ed attrice Isabella Bonfante, il video musicale “Childish Eyes“, storia di un re adolescente che fugge dal palazzo per esplorare il mondo.
Per una migliore visione ammirate il video a schermo intero sul canale e con delle casse che permettano anche di apprezzare il sound.

Si torna ad Hattrick

Questo è un periodo in cui non ho molta voglia di leggere, scrivere o fotografare: mi dedico un poco al gioco.
Hattrick è un gioco per browser di tipo manageriale di calcio, nato in Svezia nel 1997 e disponibile in 144 paesi del mondo. Il numero di utenti attivi, ciascuno con la propria squadra virtuale, raggiunse quasi un milione nel 2009 per poi scendere gradualmente.
Personalmente l’ho utilizzato anche nella didattica con ottimi risultati, adesso lo impiego per impegnare il mio tempo libero.

Un progetto nato per facilitare il lavoro a distanza

Nel periodo del lookdown si sono diffuse molte “lavagne digitali” per una migliore spiegazione degli argomenti trattati.
Da un anno a questa parte molti si sono avvicinati ad una piattaforma che mette a disposizione una lavagna online in cui gli utenti da remoto possono cooperare e interagire.
Uno spazio quasi infinito che permette di non porre freno alla propria energia creativa, al modo di porgere domande e suggerire soluzioni.
Miro è un progetto nato per facilitare il lavoro a distanza e supportato da grandi marchi. Le possibilità offerte dalla lavagna collaborativa online sono tante: consente di realizzare brainstorming, di ricercare, di creare mappe mentali e pianificare insieme ai vostri gruppi di lavoro.
Il suo utilizzo gratuito prevede tre schede modificabili e le principali integrazioni. Con $8 al mese per ogni membro partecipante offre schede modificabili illimitate.

Cominciano le offerte

Secondo la tradizione venerdì prossimo (26 novembre 2021) dovrebbe esserci il “Black Friday”, ma gli sconti significativi su fotocamere, obiettivi, accessori e software cominciano ad “invadere” la rete.
Alcune delle migliori offerte del pre-black Friday passano dall’11 al 39%. È consigliabile consultare le riviste specializzate per ottenere un quadro reale delle offerte e per evitare i mal di testa.

Google, cosa c’è di nuovo?

Con ogni aggiornamento, Chrome diventa più veloce e più ricco di nuove funzionalità da provare. Il nuovo update è stato introdotto da Google con l’obiettivo di migliorare la stabilità e le performance offerte durante le sessioni di navigazione.
Personalmente ho scelto un nuovo sfondo ed un colore per Chrome maggiormente rispondente ai miei gusti.

Togliere lo sfondo in una immagine

Nel curare un blog o per fare didattica ci è capitato di dover rimuovere lo sfondo da una immagine. Maestro Roberto ha segnalato martedì “Togliere Sfondo Immagine” un servizio online integrato con il portale Digitale.co.
L’immagine a corredo è scattata da me e modificata con questa utility (poi applicata ad uno sfondo arcobaleno).