Archivi Blog

Dsa sindrome unitaria ed ecologica

Interessanti slide proposte dalla Dott.ssa Lia Daniela Sasanelli inserite in rete da Iva Zigghyova Martini.

I disturbi specifici di apprendimento

I disturbi specifici di apprendimento: Che cosa sono, Strategie e strumenti, Normativa ed Esame di Stato.
Su questi disturbi genetici e congeniti, causati da una variazione del funzionamento dei neuroni delle aree cerebrali deputate alla scrittura, alla lettura e/o al calcolo, delle ottime slide diffuse in rete da Iva Zigghyova Martini.

Metodologie didattiche per stili di apprendimento diversi

Interessanti slide sui DSA di Luciana Ventriglia inserite in rete da Iva Zigghyova Martini.

I disturbi dell’apprendimento

Interessanti slide provenienti da un corso di aggiornamento tenuto a Cava dei Tirreni ed inserite nel web da Iva Zigghyova Martini.
Per seguire gli argomenti proposti dall’Insegnante toscana, si fornisce il link della pagina facebook “Io Ci Avrei Un Progetto in Mente“.

Risorse per l’Apprendimento


Si svolgerà a Prato, il 21 novembre 2014, il VI Convegno Nazionale Centro Risorse Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e SCUOLA: Risorse per l’Apprendimento.
Il convegno, organizzato dal Centro Risorse di Prato, è rivolto a clinici, insegnanti e chiunque sia interessano al tema dei disturbi specifici dell’apprendimento.

I principi della Dislessia e DSA

Vademecum tascabile per i Disturbi Specifici di Apprendimento proposto dal Dott. Gianluca Lo Presti.

Convertire il testo in audio con Natural Raider

NaturalReader è un software text-to-speech, molto utile per l’insegnamento agli alunni con DSA. Questo software, facile da usare, è in grado di leggere qualsiasi testo (come con Balabolka, segnalato in precedenza).
NaturalReader, inoltre, ha molte altre funzioni come editor audio e OCR.