Archivi Blog
Italia ultima in Europa nella lettura dei giornali online
Aumentano gli italiani che leggono i giornali online, ma il nostro Paese resta in fondo alla classifica europea e al di sotto della media anche per l’uso di internet. È quanto emerge dalla sesta edizione del Rapporto Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” che offre un quadro d’insieme delle abitudini del Bel Paese.
L’Italia si colloca al di sotto della media europea così come nel confronto internazionale sul numero di utenti di Internet nel quale la posizione nazionale è simile a quella di Bulgaria, Grecia (50%) e Portogallo (56%), mentre in Paesi come Svezia, Paesi Bassi e Lussemburgo si registrano valori uguali o superiori al 90%.
Anche nel confronto internazionale sulle famiglie italiane che dispongono di un accesso ad Internet mediante banda larga è decisamente inferiore alla media europea.
La quota italiana è pari al 55 % contro il 73 % della media europea. Dopo l’Italia troviamo solo Bulgaria, Grecia e Romania (intorno al 50%), mentre Svezia, Regno Unito, Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi e Germania registrano un tasso di penetrazione che supera l’81%.
Physical Education and Sport at School in Europe
Questo rapporto di Eurydice costituisce il primo tentativo, da parte della Commissione europea, di individuazione dei punti cardine di forza e di debolezza dell’Educazione Fisica a scuola in tutta Europa.