
L’utilizzo delle dinamiche dei giochi (come livelli, punti o premi), in contesti esterni al gioco, utili a creare più interesse o risolvere problemi è entrato a pieno titolo nella didattica 2.0.
L’alunno non si comporta più come fruitore passivo di informazioni, ma diventa protagonista attivo della didattica utilizzando il prodotto gamificato inserito nella piattaforma utilizzata (o sito web).
Un servizio web che può aiutarci in questo è YOUTOPIA. Attraverso lo spazio concesso dai proprietari, si può avviare un progetto didattico in un luogo privo da distrazioni esterne nel quale possono essere inserite lezioni personalizzabili.
YOUTOPIA è gratuito per gli insegnanti con un massimo di 50 studenti. Superato questo numero si dovrà versare 10 dollari al mese per 150 studenti. Il servizio è offerto anche in pacchetto per intere scuole.