Archivi Blog

Arriva LibreOffice 5.0

Il 5 agosto la “Document Foundation” ha annunciato l’arrivo di LibreOffice 5.0, la suite per ufficio ricca di funzionalità, che tiene testa a tutti gli altri prodotti nella stessa categoria.
Molte le novità introdotte da LibreOffice 5.0: da un’interfaccia utente migliore alla interoperabilità avanzata con le suite per ufficio come Microsoft Office e Apple iWork.
Il lancio di LibreOffice 5.0 è arrivato nello stesso giorno in cui LibreItalia ha festeggiato un anno di vita e di successi.

PER SAPERNE DI PIÙ

Convertire il testo in audio con Natural Raider

NaturalReader è un software text-to-speech, molto utile per l’insegnamento agli alunni con DSA. Questo software, facile da usare, è in grado di leggere qualsiasi testo (come con Balabolka, segnalato in precedenza).
NaturalReader, inoltre, ha molte altre funzioni come editor audio e OCR.

Convertire il testo in audio con Balabolka

Balabolka è un programma di Text-To-Speech (TTS). Per riprodurre la voce umana il programma può utilizzare tutti i sintetizzatori vocali presenti sul proprio pc. Il programma legge ad alta voce il contenuto degli appunti, visualizza il testo in formato AZW, AZW3, CHM, DjVu, DOC, EPUB, FB2, HTML, LIT, MOBI, ODT, PDF, PRC e RTF, cambia le impostazioni del carattere e colore, controlla l’ortografia, gestisce il processo di lettura dal system tray (l’area dei programmi attivi) o tramite l’uso di combinazioni di tasti, pronuncia il testo digitato, divide il file di testo in alcuni file di dimensioni più piccole, cerca degli omografi. Nella versione portatile sarà possibile effettuare il controllo ortografico se sul computer è installato un sistema di controllo ortografico (Aspell, Hunspell oppure Ispell).