Archivi Blog
Fare un viaggio significativo in questo periodo

Viaggiare in questo ultimo periodo sta diventando un serio problema. Con le restrizioni dettate dalla pandemia e quelle delle calamità naturali tutto sta diventando incerto e confuso.
Il risultato? Spesso si generano quell’ansia e quello stress che rischiano di farci compromettere un viaggio nel quale possono essere viste cose interessanti e persone diverse.
Per ridurre le demoralizzazioni si deve prestare la giusta attenzione alle misure di sicurezza, ma senza farsi travolgere dalle fobie. Si può essere più consapevoli evitando la sosta in corridoi o spazi ristretti, ascoltare la musica o i podcast preferiti sull’aereo o sul treno, prendere in considerazione tutti i lavoratori che si impegnano per offrirci il meglio, utilizzare la tecnologia per facilitare gli spostamenti evitando le soste per informazioni, scegliere gli orari meno affollati per vedere bellezze artistiche o altri luoghi aperti al pubblico, migliorare la nostra pazienza negli imprevisti.
Si può viaggiare prendendosi cura di noi stessi e degli altri, ma preparati in anticipo, utilizzando la tecnologia per essere il più organizzati possibile, semplificando i nostri processi e aumentando la nostra considerazione e apprezzamento per gli altri.
Così si potrà fare una viaggio sano e significativo in maniera piacevole.
“Girare il mondo in libertà”

Sogniamo di girare il mondo e cerchiamo una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero?
Wikivoyage fa al caso nostro. Con una struttura simile nell’architettura a Wikipedia, della quale essa fa parte (Wikimedia Foundation), è un portale web dedicato esclusivamente ai viaggi alla scoperta del mondo.
Chiamato in origine Wikitravel con lo slogan è “Girare il mondo in libertà“, si è trasformato in Wikivoyage e si tratta di un progetto mirato a diventare una guida mondiale del turismo grazie alle contribuzioni di utenti dislocati ovunque nel mondo.