Serenità e pensione

Da quando è stato ufficializzato il mio pensionamento, non sono mancate le telefonate per le felicitazioni, ma anche quelle ricche di consigli forniti da amici preoccupati da questa fase di passaggio.
In molti suggeriscono di riempire il mio tempo con varie attività ed è per questo che mi sono sentito di fare questo post.
Vero che in questa fase diverse persone si fanno sopraffare dalla depressione, ma io già sul finire di carriera ho avviato il mio percorso verso la serenità proprio per superare le difficoltà proposte da una serie di eventi e lo stress da loro generato.
Credetemi, dopo che per tanti anni ho praticato sport, non possono suggerirmi di aderire alle iniziative di una associazione o propormi un circolo nel quale si gioca a carte. Questo si che mi farebbe sentire più anziano di quanto possa essere (a parte il fatto che ho sempre detestato il gioco con le carte). Preferisco uno sfogo creativo come fotografia, pittura, scrittura o musica.
Per quanto riguarda il decadimento fisico per me è sufficiente una passeggiata (specialmente in ambiente naturale) ed una attività fisica moderata; non accettare il calo fisico si che è preoccupante, significa non consentire il normale decorso della vita.
Nella fase di transizione al pensionamento è importante lasciarsi alle spalle ruoli, atteggiamenti, rimpianti e identità passati che non servono più al nostro sviluppo in modo che possiamo andare avanti.
La zona neutra è un periodo di passaggio tra le identità nel quale è importante far emergere un nuovo senso di sé, le nuove passioni o quelle trascurate per mancanza di tempo. Così sarà possibile tagliare il traguardo del successivo stadio di consapevolezza.
La foto a corredo del post è stata scattata da Anna Ferrara il giorno del saluto finale.
POST CORRELATI
- Il mio cellulare è spesso spento
- La serenità ed il benessere
- Sono grato alla vita
- La mia piramide traballante
- “Serenità al Segrino”
- Serenità, mai lasciare il percorso
- Piccole aspettative che per me contano molto per il 2021
- “Immerso con lo sguardo”
- Il 2020 sta finendo
- L’oleandro, l’arbusto simbolo di questa estate
- La pianta del cotone, Gossypium
- Circondarsi di cose belle
- “Serenità a Vendicari”
- La fotografia e la serenità
- Serenità all’Alcantara
- “Slow life”, la strada da seguire
- Alla ricerca del bosco incantato
- Sosta riflessiva
- Percorro ancora il cammino verso la serenità
- Camminare sui monti alla ricerca della serenità e della crescita personale
- Acquistati altri due libri
- La serenità e la natura
- Prosegue la ricerca della serenità
- “Serenità sul fiume” diventa un quadro
- Serenità sul fiume
- Il silenzio della fotografia
- La necessità del silenzio
- La fotografia per recuperare la serenità
- La ruota della vita
- In cerca di serenità
Pubblicato il agosto 16, 2021 su psicologia, riflessioni. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0